Moreno Donadoni potrebbe vincere Amici 2013 a suon di rime. Il rapper ha conquistato tutti, è stato lui l'arma segreta della dodicesima edizione.
Moreno Donadoni è uno dei finalisti di Amici 2013 ed è sicuramente uno di quelli che farà la storia della trasmissione, un po' come Alessandra Amoroso, Emma Marrone, Marco Carta e qualche altro: il rapper genovese ha conquistato un posto meritatissimo nella puntatona di questa chiacchieratissima edizione e, nonostante i pettegolezzi diffusi in rete, tutto è, fuorché raccomandato (se poi lo fosse, cambierebbe ben poco, visto che Maria avrebbe fatto entrare in trasmissione un bel personaggio). Intervistato da TV Sorrisi e Canzoni, Moreno ha spiegato che, qualora dovesse vincere, aiuterebbe come può - e comunque nel migliore dei modi - i suoi genitori: "Mio padre lavora al mercato del pesce e mia madre fa la cassiera. Spero
di potermi occupare di loro in tal caso. E dopo Amici, che io vinca o
perda, spero di avere almeno il doppio della mole di lavoro che ho oggi
qui in questa scuola".
Moreno ha dato tanto al programma, questo è indubbio; ma c'è chi pensa che durante il Serale avrebbe potuto fare decisamente di più. Le potenzialità ci sono: Moreno è bravissimo ed è davvero in gamba nel combinare le parole; le rime sembrano essere il suo pane quotidiano - TV Sorrisi e Canzoni scrive che, prima dell'intervista, ha rappato proprio sul titolo del settimanale -, però a volte è sembrato che i riflettori di quel palcoscenico lo frenassero un po'.
Sarà stato per via della difficoltà con cui i rapper interpretano i pezzi degli altri cantanti?
"Amici - racconta Moreno - è stato un percorso a ostacoli, complesso ma bello. Rappare cover di altri artisti hip hop, per esempio, non è affatto comune. È molto difficile per chi fa rap non dare del proprio. E poi mi sentivo un po’ la pecora nera all’inizio, ero quello del 'rap', una novità che si metteva in competizione con il canto tradizionale. Alla fine ho conquistato l’affetto di tutti, con semplicità spero".
Moreno ha dato tanto al programma, questo è indubbio; ma c'è chi pensa che durante il Serale avrebbe potuto fare decisamente di più. Le potenzialità ci sono: Moreno è bravissimo ed è davvero in gamba nel combinare le parole; le rime sembrano essere il suo pane quotidiano - TV Sorrisi e Canzoni scrive che, prima dell'intervista, ha rappato proprio sul titolo del settimanale -, però a volte è sembrato che i riflettori di quel palcoscenico lo frenassero un po'.
Sarà stato per via della difficoltà con cui i rapper interpretano i pezzi degli altri cantanti?
"Amici - racconta Moreno - è stato un percorso a ostacoli, complesso ma bello. Rappare cover di altri artisti hip hop, per esempio, non è affatto comune. È molto difficile per chi fa rap non dare del proprio. E poi mi sentivo un po’ la pecora nera all’inizio, ero quello del 'rap', una novità che si metteva in competizione con il canto tradizionale. Alla fine ho conquistato l’affetto di tutti, con semplicità spero".
I pochi momenti "no" del suo percorso, a prescindere da qualsiasi simpatia o antipatia nei suoi confronti, non hanno minimamente influito sul suo rendimento complessivo, perché quando voleva sapeva far crollare lo studio: è inutile negarlo.
Gabry Ponte, uno dei giudici fissi di quest'anno, ha più volte fatto capire - quando non l'ha proprio detto - che Donadoni quei 150mila euro di montepremi li vale fino all'ultimo centesimo, e noi siamo super d'accordo con lui. Sicuramente l'emozione ha giocato parecchio, diciamo pure che avrebbe potuto fare un percorso stellare, come quello che lo ha portato alla seconda fase del talent show.
Gabry Ponte, uno dei giudici fissi di quest'anno, ha più volte fatto capire - quando non l'ha proprio detto - che Donadoni quei 150mila euro di montepremi li vale fino all'ultimo centesimo, e noi siamo super d'accordo con lui. Sicuramente l'emozione ha giocato parecchio, diciamo pure che avrebbe potuto fare un percorso stellare, come quello che lo ha portato alla seconda fase del talent show.
Moreno Donadoni, tra soddisfazioni e polemiche
Al pomeridiano è entrato con prepotenza tra i più amati di quest'anno e in tutte le puntate ha davvero spaccato. La stessa Emma Marrone, coach dei Bianchi, lo ha voluto nella sua squadra perché conquistata sin da subito dalle abilità e capacità di questo ragazzo. E poi diciamola tutta: Moreno è un tenerone ed è stato molto facile affezionarsi a lui, seppur attraverso un televisore.
Molti lo conoscevano già perché ha partecipato al programma di MTV Spit, basato interamente sulle battle tra rapper e presentato da Marracash; con Amici di Maria de Filippi, però, sta arrivando il successo vero e proprio.
Il 14 maggio è uscito il suo primo CD, Stecca, che ha scalato le classifiche ed è stato anticipato dal singolo Non mi cambieranno mai; in realtà, durante le puntate serali al rapper è stata data la possibilità di presentare gran parte dei brani presenti nel suo album, ed è proprio a causa di questo che si è scatenata una vera e propria bufera sul cantante: migliaia di persone hanno accusato la redazione del programma di pubblicizzare solamente il CD di Moreno e di pilotare la sua vittoria.
Moreno vince Amici 12? "Sono maturato"
A prescindere da queste polemiche inutili, quando Amici finirà, Moreno avrà sicuramente un grandissimo successo, grazie alla visibilità avuta in trasmissione, e soprattutto al suo talento (il suo Stecca, d'altronde, ha debuttato primo su iTunes).
"Ero un ragazzo che faceva freestyle - così si è raccontato Moreno a TV Sorrisi e Canzoni -, ho girato tutti i centri sociali facendo rap e battaglie di rime come un pazzo, ho fatto mille lavori diversi, ero un parrucchiere. Oggi penso di essere maturato umanamente, per esempio concentrandomi sulle cose meno utili come a volte sono i cellulari e di contro, ho capito l’importanza del contatto con la famiglia. Adesso ascolto la musica in modo diverso, amo di più musica suonata con gli strumenti, la melodia, il canto".
"Ero un ragazzo che faceva freestyle - così si è raccontato Moreno a TV Sorrisi e Canzoni -, ho girato tutti i centri sociali facendo rap e battaglie di rime come un pazzo, ho fatto mille lavori diversi, ero un parrucchiere. Oggi penso di essere maturato umanamente, per esempio concentrandomi sulle cose meno utili come a volte sono i cellulari e di contro, ho capito l’importanza del contatto con la famiglia. Adesso ascolto la musica in modo diverso, amo di più musica suonata con gli strumenti, la melodia, il canto".
Nel sondaggio sulla nostra pagina Facebook, Donadoni è sicuramente in vantaggio, insieme a Greta, sugli altri compagni d'avventura, e proprio per questo non abbiamo molti dubbi sul suo eventuale trionfo: ce lo vedete bene ad alzare la coppa di vincitore di Amici 2013?