Per conoscere meglio Elena Sofia Ricci non potete perdere questo nostro speciale su di lei: tutto quello che devi sapere sull'attrice!
Chi è Elena Sofia Ricci? Difficile non saper rispondere a questa domanda, visto che si tratta di una delle attrici più bravi e belle della nostra Tv; c'è chi la conosce come Lucia dei Cesaroni, per altri ormai è Suor Angela, o chissà quanti la ricordano con un ruolo risalente agli inizi della sua carriera, ma forse non tutti conoscono la biografia e la storia di Elena e chissà quante cose vi sfuggono sulla sua vita privata. Pronti a mettervi alla prova? Il suo vero nome è Elena Sofia Barucchieri, è nata a Firenze e fa l'attrice da più di trent'anni, dividendosi tra cinema, televisione e teatro, che è il suo più grande amore ma a cui ha voluto rinunciare per amore della sua famiglia; per lo stesso motivo, spesso ha detto "no" anche a film girati all'estero, è rimasta in Italia per amore delle sue due figlie.
Scheda su Elena Sofia Ricci
- Data di nascita: 29 marzo 1962;
- Età: 52 anni;
- Segno zodiacale: Ariete;
- Lavoro: attrice;
- Altezza: un metro e 65;
- Fidanzata: Sì, è sposata con Stefano Mainetti;
- Pagina Facebook: Elena Sofia Ricci - Official Page;
- Profilo Twitter: @ElenaSofiaOf.
Da piccola ha frequentato il liceo classico a Ostia ed è cresciuta ad Acilia, a scuola si è data un gran bel da fare per non essere mai rimandata, perché nella sua vita non c'erano solo i libri: prendeva lezioni di chitarra classica e ha studiato danza con Mimma Testa, raggiungendo Roma per ben undici anni fino al compimento della maggiore età. La Ricci oggi è serena, però non dimentica la sua adolescenza vissuta tra tante difficoltà che scopriamo leggendo direttamente le sue parole:
"Diciamo che la mia adolescenza è stata complicata - ha raccontato a Di Più Tv -, schiacciata dalla separazione dei miei genitori. E infatti appena diventai maggiorenne decisi di andare a vivere da sola. Volevo stare con me stessa, ritrovarmi. Ci sono riuscita grazie ad un lungo e salutare lavoro di psicanalisi, che si è concluso il giorno in cui ho ritrovato il mio vero padre e i miei fratelli. Da quel giorno la mia vita è cambiata. Oltre me stessa devo ringraziare il mio psicanalista dell'epoca".
Ha ritrovato suo padre dopo 30 anni
Dopo la separazione dei genitori, Elena Sofia non ha più visto suo padre per tantissimi anni, anzi troppi perché il distacco le ha causato non pochi problemi; poi, finalmente, lo ha ritrovato:
"Io e il mio vero padre - ha raccontato a Grand Hotel -, il professore di Storia dell'Arte Paolo Barucchieri siamo rimasti trent'anni senza vederci. Lui e mia madre si sono separati bruscamente quando ero piccola e la mamma l'ha sempre tenuto a distanza, impedendogli di vedermi e credendo, così di fare la cosa giusta, di salvaguardare il mio equilibrio".
Nel frattempo, sua madre ha sposato un altro uomo, a cui comunque l'attrice deve moltissimo:
"Lei si era rifatta una vita sposando il regista Pino Passalacqua, l'uomo che mi ha cresciuta a tutti gli effetti e che ha reso più forte la mia passione per la recitazione. A Pino, che è scomparso nel 2003, devo tutto: è stato lui ad insegnarmi a stare a tavola, così come stare su un palcoscenico. Però io sono cresciuta senza incontrare mai il mio vero padre, soffrendo e sentendo sempre più la sua mancanza".
Una mancanza che ha cercato di superare andando in analisi:
"Entrambi i miei genitori senza volerlo hanno fatto un danno che mi è costato 10 anni di analisi. Ma non importa. Quando ci siamo ritrovati, ho scoperto una persona meravigliosa e ho potuto conoscere i miei fratelli e le sorelle, dato che mio padre si era rifatto una vita".
Le sue due figlie hanno due padri, come lei
Nella vita privata, Elena è innamorata delle sue due figlie e di suo marito Stefano Mainetti, ma ci sono altri amori importanti nel suo passato: è stata sposata la prima volta e per un solo anno con Luca Damiani, poi ha vissuto una lunga storia d'amore con Pino Quartullo, da cui ha avuto la prima figlia Emma nel 1996; nel 2003 ha sposato Stefano, un musicista, compositore e direttore d'orchestra, e la coppia ha una figlia, Maria, nata nel 2005. Insomma, vive una famiglia allargata un po' come la sua Lucia Liguori, il suo personaggio nella fiction I Cesaroni che ha deciso di lasciare anche nella sesta stagione; ma com'è Elena Sofia Ricci mamma?
"Prima di diventare mamma - si legge su style.it -, ho letto di tutto, per capire come fare. Ma poi invece mi sono accorta che non puoi applicare tutto, penso che il beneficio del dubbio sia una grande cosa, che la perfezione non esista: l'importante è provarci. È anche per questo che mi piaceva Lucia Cesaroni, per le sue imperfezioni".
Lei crede nelle famiglie allargate, pensa che ci sia soltanto da guadagnare dall'essere circondati da più persone che ci amano e i rapporti con Quartullo sono ottimi, ha anche partecipato alle nozze del padre di sua figlia. Eppure, aver avuto tanti compagni per lei rappresenta il classico "errore più grande":
"Aver collezionato una serie infinita di compagni improbabili. Li sceglievo scientificamente in base a un unico criterio: mi avrebbero garantito la solitudine. Cercavo di redimere un uomo che mi aveva abbandonato: mio padre".
Nella vita privata dice di essere quasi noiosa, a differenza dei suoi personaggi in televisione:
"Mi voglio bene e conduco da sempre una vita regolare, disciplinatissima: non fumo, bevo qualche bicchiere di vino solo in compagnia, faccio ginnastica tutti i giorni e la sera alle 21:30 sono pronta a infilarmi sotto le coperte. Infatti ho bisogno di almeno 8 ore per ricaricarmi. E poiché per trecento giorni all'anno mi sveglio all'alba per recitare, devo per forza andar a letto presto, anche prima delle mie figlie, Emma e Maria. Se al cinema e in tv appaio spesso trasgressiva, nella vita di tutti i giorni sono quasi noiosa".
Dal teatro alla fiction, senza dimenticare il cinema
Il suo esordio come attrice è avvenuto in teatro nel 1981 con lo spettacolo La scuola delle mogli, seguito poi da altri lavori come Il bugiardo (1983), Macbeth (1994), Come tu mi vuoi (1999) e Metti una sera a cena del 2003, la sua ultima comparsa teatrale. Nel frattempo, ha mosso i primi passi nel mondo del cinema uscendo nelle sale con Zero in condotta nel 1983; con il film Impiegati di Pupi Avati vinse il Globo D'Oro come miglior attrice rivelazione, ma tra i suoi film più famosi ci sono Io e
mia sorella (1987), Ex (2009), Mine Vaganti (2010) Genitori & figli
- Agitare bene prima dell'uso (2010) e il più recente Allacciate le
cinture di Ferzan Özpetek (2014). C
Elena Sofia Ricci è amatissima per i ruoli interpretati in televisione, dove ha esordito con Quei 36 gradini (1984), e in molti la ricordano in Caro Maestro, in cui vestiva i panni di Elisa e ha recitato insieme a Marco Columbro; in Orgoglio a partire dal 2004 ha interpretato Anna Obrofari, mentre nel 2006 è approdata su Canale 5 con il grande successo I Cesaroni, una tappa molto importante nella sua carriera, ma decisamente importante è stato anche prendere parte a Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra con il ruolo di Francesca Morvillo, moglie del giudice.
Grazie a Suor Angela ha riscoperto la fede
Dal 2011 invece è la protagonista di Che Dio ci aiuti, in cui interpreta Suor Angela, una suora che ha alle spalle anni di carcere per un omicidio; è un personaggio a cui è particolarmente legata e che le ha permesso di riscoprire anche la fede in Dio:
"[...]
l'occasione di vestire i panni di Suor Angela - è riportato su Il Mattino - mi ha permesso di dare
forma alla suora che io nella vita avrei voluto trovare, così come
importante è stata quella giovane suora che ha segnato la mia vita di
fede e la vita di attrice nell'interpretare suor Angela".
La giovane suora di cui parla è la stessa che l'ha aiutata a immedesimarsi nella protagonista di Che Dio ci aiuti, un incontro che l'ha riavvicinata alla fede:
"Io
sono sempre stata credente, ma in tutti questi anni non ho mai
praticato. Eppure quel giorno qualcosa dentro di me all'improvviso
cambiò. Ascoltavo il racconto di quella donna e i miei occhi si
riempivano di ammirazione per lei che aveva lasciato un vita stimolante
per andare incontro a Dio. Non ci siamo più perse di vista, e in questi
anni ho imparato moltissimo dai suoi insegnamenti. Ho iniziato a pregate
tantissimo, appena ne ho l’occasione".
E adesso diteci: sapevate proprio tutto tutto su biografia e vita privata di Elena Sofia Ricci?