Luca Betti partecipa a Pechino Express 3 in coppia con Michael Lewis: scopri tutto sulla biografia del campione di rally!
Chi è Luca Betti? A qualcuno giungerà nuovo questo nome e lo avrà esclusivamente associato a Pechino Express 3, visto che è nel cast nella coppia degli Eterosessuali, ma di cose su questo campione di rally ne abbiamo da raccontarvi! Se siete interessati al gossip su Luca, allora dovrete pazientare e attendere che i paparazzi si interessino a lui (non ci impiegheranno mica molto, visto che è un bel tipo); per il momento dovrà bastarvi conoscere la sua biografia e la vita privata, che non è poco. La sua passione per il rally ha radici nella sua famiglia: suo padre e tre zii sono piloti come lui, a loro vanno i meriti e sono stati senza dubbio la sua fonte d'ispirazione più grande.
Nella sua camera Luca appenderebbe i poster di Carlo Sainz e Ayrton Senna; correrebbe per ore e ore con una Lancia Stratos sulla pista di Montecarlo, però non gli dispiacerebbe la Subaru Impreza Wrc. Tra i suoi ricordi più belli c'è il Super Stage del 2005 allo Stadio Olimpico di Atene, ma adesso conosciamo meglio la biografia di Luca Betti.
Nella sua camera Luca appenderebbe i poster di Carlo Sainz e Ayrton Senna; correrebbe per ore e ore con una Lancia Stratos sulla pista di Montecarlo, però non gli dispiacerebbe la Subaru Impreza Wrc. Tra i suoi ricordi più belli c'è il Super Stage del 2005 allo Stadio Olimpico di Atene, ma adesso conosciamo meglio la biografia di Luca Betti.
Scheda su Luca Betti
- Data di nascita: 22 febbraio 1978;
- Età: 36 anni;
- Segno zodiacale: Acquario;
- Lavoro: pilota automobilistico e imprenditore;
- Altezza: 188 cm;
- Fidanzato: No (fino a prova contraria);
- Pagina Facebook: Luca Betti;
- Profilo Twitter: @lucabetti;
- Sito ufficiale: www.lucabetti.com
Luca è nato a Cuneo; suo padre Andrea è umbro e sua madre piemontese, come nei migliori film i suoi genitori si sono conosciuti proprio grazie alle corse automobilistiche: papà e zio Luca correvano nei rally italiani insieme agli zii materni, e l'amore scoppiò. Che porterà la stessa fortuna anche a lui? Chi lo sa! Lo sport, comunque, ha sempre fatto parte della vita di Betti: da piccolo ha praticato, pure a livello agonistico, il nuoto, lo sci, il basket, la pallavolo e la pallanuoto. Fermo non ci sa proprio stare!
Si è diplomato al liceo Classico e laureato alla Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino, eppure la passione per le automobili lo ha accompagnato in tutti i momenti della sua vita, così iniziò a correre con l'appoggio di suo padre, autofinanziandosi e ottenendo sin dal debutto ottimi risultati. Luca è diventato presto pilota professionista ed è stato manager di sé stesso, fino a diventare il pilota italiano che negli ultimi dieci anni ha disputato più gare e campionati internazionali.
Non ha mai voluto dipendere dalla sua famiglia, nonostante le possibilità, e per finanziare le sue corse ha lavorato come distrubutore di giornali, alzandosi la mattina molto presto prima di andare a scuola. Si è sempre gestito da solo, insomma, curando tutti gli aspetti del suo lavoro, dall'amministrazione finanziaria e fiscale, al piano marketing e gli aspetti logistici.
Le attività imprenditoriali e la tv
Le sue numerose competenze lo hanno portato a essere non solo pilota professionista, ma anche imprenditore: nel 2008 ha dato vita alla Kimera Motorsport, la scuderia con cui ha gareggiato per quattro stagioni nel Campionato Europeo Rally e convertita poi in azienda di restauro e re-ingegnerizzazione di auto storiche; è stato anche il cofondatore di Medialab, un software con cui progetta, crea e sviluppa il sito
www.comevado.com, un portale web di viaggi e trasporti
intermodali trovando la soluzione più
comoda, veloce, economica o ecologica.
Ma Luca Betti non è solo corse e imprenditoria, perché è stato spesso scelto dagli sponsor come testimonial in più campagne pubblicitarie, come Chateau d'Ax, Salmoiraghi e Viganò Occhiali e Vodafone; si saranno di certo accorti della bellezza di quest'uomo, così come gli autori di Pechino Express 3 che lo hanno messo in coppia con Michael Lewis nella terza edizione del programma tv.
Dopo la crisi del 2012 è pronto per nuove sfide
Le partecipazioni televisive sono rese possibili, forse, anche dalla pausa che il nostro pilota si è preso dalle corse automobilistiche: nel 2012, infatti, ha vissuto l'annata più difficile della sua carriera, una crisi tanto professionale quanto personale. Per uscirne, Luca si aggrappò alla sua gara preferita, il rally di Montecarlo, ma ci furono problemi che lo costrinsero a ritirarsi e peggiorarono soltanto il suo umore; da qui la decisione di prendersi un anno sabbatico, per ritrovare sé stesso e per tornare in pista più forte di prima.
Non ha alcuna intenzione di accontentarsi: Betti vuole tornare a gareggiare ai massimi livelli, pretende da lui moltissimo; sul suo sito ufficiale di legge che con qualche gara di allenamento per riprendere il ritmo si sta preparando a un 2015 di altissimo livello
Le sue fan, per ingannare l'attesa, potranno ammirare Luca Betti a Pechino Express 3!