Quali sono le anticipazioni sulla finale di Amici 2016 di mercoledì 25 maggio? Nessuna notizia certa sull'ultima puntata del programma di Maria De Filippi, ma tante ipotesi, anche sul podio: sarà Sergio Sylvestre a vincere il programma quest'anno?
Le anticipazioni sulla finale di Amici 2016? Non molte, come forse intuirete, visto che l'ultima puntata sarà in diretta e, non essendoci nulla di registrato, possiamo dirvi ben poco su ciò che succederà. Partiamo dalla prima cosa certa: la finale di Amici 2016 sarà disputata mercoledì 25 maggio e vedrà sfidarsi il ballerino Gabriele Esposito (qui le polemiche dopo la vittoria) e i cantanti Sergio Sylvestre, Elodie Di Patrizi e Lele Esposito. Difficile fare ipotesi sul vincitore e anche sul quarto classificato - che, presumibilmente, sarà scelto dai giudici come gli altri anni -, visto che Gabriele è amatissimo dal pubblico a casa.
Non ci sono ancora dettagli sulle modalità di voto, ma riesce difficile immaginare che non potranno essere usati Facebook e Twitter per esprimere le proprie preferenze, oltre ai classici SMS e chiamate da casa: se ne sapremo di più, chiaramente, vi aggiorneremo tempestivamente. Non ci sarà alcun intervento da parte della giuria, sempre costituita da Anna Oxa, Loredana Bertè e Sabrina Ferilli, e sarebbe anche ora, visto che ormai è il pubblico che deve decidere.
Per quanto riguarda gli ospiti della finale, in molti fanno il nome di Marco Carta, reduce dall'Isola dei Famosi 2016, ma ne dubitiamo sinceramente: è più probabile, invece, la presenza dei The Kolors, che potrebbero passare il testimone al nuovo vincitore, che quasi sicuramente non sarà Gabriele, visti i fan di Sergio ed Elodie. Facile ipotizzare, inoltre, la presenza di un super ospite internazionale e altrettanto scontato pensare alla presenza di Virginia Raffaele, che ci ha fatto morire dal ridere in tutte queste puntate.
Finite queste anticipazioni, sulla finale del 25 maggio non ci resta che azzardare delle ipotesi: a nostro avviso, il vincitore potrebbe essere Sergio Sylvestre, poiché, a differenza di Elodie, che è tanto amata quanto odiata per i suoi modi di fare, mette d'accordo quasi tutto il pubblico; il podio, insomma, almeno secondo noi, sarà: 1. Sergio 2. Elodie 3. Lele 4. Gabriele. Ci sbaglieremo? A prescindere da tutto, che vinca il migliore!
Non ci sono ancora dettagli sulle modalità di voto, ma riesce difficile immaginare che non potranno essere usati Facebook e Twitter per esprimere le proprie preferenze, oltre ai classici SMS e chiamate da casa: se ne sapremo di più, chiaramente, vi aggiorneremo tempestivamente. Non ci sarà alcun intervento da parte della giuria, sempre costituita da Anna Oxa, Loredana Bertè e Sabrina Ferilli, e sarebbe anche ora, visto che ormai è il pubblico che deve decidere.
Per quanto riguarda gli ospiti della finale, in molti fanno il nome di Marco Carta, reduce dall'Isola dei Famosi 2016, ma ne dubitiamo sinceramente: è più probabile, invece, la presenza dei The Kolors, che potrebbero passare il testimone al nuovo vincitore, che quasi sicuramente non sarà Gabriele, visti i fan di Sergio ed Elodie. Facile ipotizzare, inoltre, la presenza di un super ospite internazionale e altrettanto scontato pensare alla presenza di Virginia Raffaele, che ci ha fatto morire dal ridere in tutte queste puntate.
Finite queste anticipazioni, sulla finale del 25 maggio non ci resta che azzardare delle ipotesi: a nostro avviso, il vincitore potrebbe essere Sergio Sylvestre, poiché, a differenza di Elodie, che è tanto amata quanto odiata per i suoi modi di fare, mette d'accordo quasi tutto il pubblico; il podio, insomma, almeno secondo noi, sarà: 1. Sergio 2. Elodie 3. Lele 4. Gabriele. Ci sbaglieremo? A prescindere da tutto, che vinca il migliore!
Aggiornamento di Michele Rainone
Il Serale di Amici 2016: i momenti più importanti
Partenza coi fiocchi per il talent show
Il Serale di Amici 2016 è partito nel migliore dei modi: Maria è riuscita a confezionare una bella puntata anche senza cantanti esterni, e con il 'solo' Kevin Spacey; Ale Gaudino ha interpretato delle coreografie bellissime e dense di significato (di rilievo, quella con sfondo l'opera di Caravaggio) e lo stesso hanno fatto tutti gli altri ballerini, molto apprezzati dalla giuria, che quest'anno non si è risparmiata su nulla (sapete bene che la Oxa, oltre ad essere una colonna della musica italiana, è sempre stata sé stessa e non si è mai nascosta: i suoi giudizi, quindi, sono risultati estremamente sinceri e schietti. La Bertè la conoscete e quindi non c'è bisogno di presentarvela. Morgan, infine, ha impreziosito il tutto coi suoi commenti mai fuori luogo e ricchi di riferimenti culturali e artistici). Bravi pure i cantanti, anche se, a dire la verità, nel primo appuntamento serale qualcuno ci è parso sottotono - pensiamo a Elodie ma non solo -; niente da dire, invece, su Lele, che ha aperto il Serale nel migliore dei modi (anche se poi si è perso strada facendo con pezzi che non erano proprio adatti a lui...).
Grandi emozioni anche nella puntata con Carlo Conti giudice, alla fine della quale è stato eliminato un altro Blu, vale a dire Michele Lanzeroti, al quale Elisa ha offerto di ballare nel suo nuovo video: un bel premio per un ballerino che al Serale non è stato valorizzato moltissimo. Momento da rivedere anche l'esibizione di Alessandra Amoroso sulle note di Comunque andare, il cui testo è stato scritto proprio da Elisa, che l'ha cantato con lei visibilmente emozionata.
Se dovessimo fare il nome dei concorrenti che più sono migliorati durante questo Serale, dobbiamo fare per forza quello dei componenti dei La Rua: Daniele Incicco e la sua band, infatti, sono riusciti a fare tesoro di tutti gli insegnamenti di Elisa, che li ha trasformati radicalmente. Peccato che non siano riusciti ad arrivare alla finale, poiché sarebbe stato bellissimo vederli vincere con uno dei loro pezzi.
Anna Oxa 'spenta' dai Bianchi, bravi i La Rua
La puntata con Carlo Verdone giudice ha visto andar via Patrizio Ratto, un vero peccato per lo show, visto che il suo stile di danza è unico e inconfondibile, nonché catalizzante: non per niente, è finito al cinema subito dopo. Due sono le cose che vogliamo ricordarvi: non solo l'atteggiamento delle coach bianche nei confronti Anna Oxa, che è stata spenta più volte, pur avendo dato soltanto dei semplici consigli a Elodie, ma anche le performance dei la Rua; Daniele Incicco, infatti, ha baciato in bocca uno della sua band per mandare un messaggio al pubblico che in molti hanno apprezzato.Il sorprendente 'cappottone' dei Blu
Luca Argentero è stato l'ospite della puntata successiva, alla fine della quale ha dovuto abbandonare il programma Cristiano Cosa, avendo perso il ballottaggio con Chiara Grispo (sì, i Blu hanno perso tutt'e due le manche): un vero peccato, visto che ci è sempre sembrato un ragazzo dalla grande creatività, ma era evidente che contro Chiara non avrebbe avuto molte chance. Anche in questa puntata la Oxa è stata spenta parecchie volte, con Elisa che ha voluto precisare di non avercela con lei. Per il resto, come sempre, belle esibizioni, forse più curate quelle dei Bianchi, che ci hanno regalato grandi emozioni con Lucio Dalla (bravo anche Sergio con Hallelujah).Grandi emozioni anche nella puntata con Carlo Conti giudice, alla fine della quale è stato eliminato un altro Blu, vale a dire Michele Lanzeroti, al quale Elisa ha offerto di ballare nel suo nuovo video: un bel premio per un ballerino che al Serale non è stato valorizzato moltissimo. Momento da rivedere anche l'esibizione di Alessandra Amoroso sulle note di Comunque andare, il cui testo è stato scritto proprio da Elisa, che l'ha cantato con lei visibilmente emozionata.
L'eliminazione inaspettata di Alessio La Padula
Nessuno vorrà ricordare, invece, l'eliminazione di Alessio La Padula, sconfitto da Ale Gaudino al ballottaggio: il ragazzo era un grandissimo talento e le coach Bianche forse avrebbero dovuto evitare di metterlo a rischio per preservare i componenti meno forti. Brava Emma, comunque, a volerlo con sé nel suo tour che partirà a settembre. Gli è stato proposto, tra l'altro, anche uno stage a New York dalla stessa compagnia che ha portato al successo Elena D'Amario: sicuramente lì saprà farsi valere.Il percorso di Chiara e dei La Rua: quando i coach contano qualcosa
L'eliminazione di Chiara Grispo, invece, è stata tutt'altro che inaspettata nella puntata successiva: elogiata anche da Edoardo Leo, Chiara se l'è cavata bene durante le varie performance, ma durante il Serale non è stata valorizzata a dovere dai due coach, che forse hanno un po' pagato il fatto di essere ancora alla prima esperienza in qualità di direttori artistici. Stupenda, della stessa puntata, l'interpretazione di Gli uomini non cambiano fatta da Elodie Di Patrizi, e altrettanto bello il momento in cui Ale Gaudino ha ballato con un artista in carrozzella: complimenti a Giuliano Peparini per questa coreografia e a Maria per un talent show che ormai ha assunto tutti i tratti dello spettacolo del sabato.Se dovessimo fare il nome dei concorrenti che più sono migliorati durante questo Serale, dobbiamo fare per forza quello dei componenti dei La Rua: Daniele Incicco e la sua band, infatti, sono riusciti a fare tesoro di tutti gli insegnamenti di Elisa, che li ha trasformati radicalmente. Peccato che non siano riusciti ad arrivare alla finale, poiché sarebbe stato bellissimo vederli vincere con uno dei loro pezzi.
Le polemiche per la vittoria di Gabriele
E che dire, infine, del già citato Gabriele? Le polemiche sulla sua vittoria ad Amici 2016 sono state tante, visto che è riuscito a battere il fortissimo Ale Gaudino 8 a 6, ma il trionfo, diciamocelo, non è stato immeritato: abbiamo sempre tifato per Ale, ma Gabriele si è comunque difeso bene durante tutto l'anno e quindi qualsiasi accusa al programma e ai suoi meccanismi è assolutamente fuori luogo.Amici 2016, cos'è successo su Canale 5 prima del Serale
Il percorso dei concorrenti dall'inizio alla corsa per il Serale
La nuova classe di Amici 2016 ha fatto sin da subito un'ottima impressione, confermata, poi, con le anticipazioni e le puntate del sabato: sin da subito si son fatti notare Nick Zaramella, anche se a un certo punto si è spento, scatenando la reazione dura e seccata - come avrete senz'altro notato - degli insegnanti (e nel corso delle puntate, fino all'eliminazione, lo avete visto chiaramente); Sergio, che è una vera e propria forza della natura (e anche la sua storia vi farà capire perché) e Cristiano. Potremmo continuare con molti nomi, per esempio con la bella e brava Gessica Taghetti, purtroppo eliminata a causa di un infortunio, e con Chiara.Nel corso delle puntate ne abbiamo viste di eliminazioni: come senz'altro ricorderete, qualcuno ha dovuto abbandonare la scuola perché non allo stesso livello degli altri colleghi (basti pensare a Floriana o agli Aula 39), ma tutti - chi più, chi meno - hanno dimostrato che il posto non è stato ottenuto per un colpo di fortuna. Alcuni concorrenti, purtroppo, si sono palesemente persi per strada: non parliamo solo di Nick, ma anche di Benedetta e Luca, i ballerini di latino-americano prima molto affiatati e poi divisi dalla commissione, fino all'eliminazione di lui e all'arrivo del nuovo ballerino Emanuele, promosso al Serale.
Proprio per via delle eliminazioni, ci sono stati nuovi ingressi, come quelli di Joshua (che ha battuto i Metrò ma non è arrivato al Serale) e Carmela (che ha vinto la sfida contro i Raft), e dei ballerini Arianna e Francesco, Alessio ed Emanuele. Non tutti i nuovi entrati, comunque, sono rimasti: Carmela è stata eliminata e Francesco si è ritirato. Molto rumore ha fatto - lo ricorderete sicuramente - l'eliminazione di Luca D'Arbenzio.
La corsa per il Serale dei concorrenti di Amici 15
E che dire di Andreas Muller? Amatissimo dal pubblico e apprezzato dalla commissione, è un vero peccato che abbia dovuto lasciare il programma per un infortunio dopo essere stato ammesso al Serale, essendo senz'altro uno dei candidati alla vittoria (state certi, comunque, che lo rivedrete l'anno prossimo). Pure il percorso di Nick è stato seguito con molta apprensione, visto che, a detta di molti, la sua è stata una vera involuzione (Elisa, comunque, ha speso delle belle parole sul suo conto dopo l'eliminazione).Tra i pochi ad arrivare subito alla fase finale del programma, Gabriele e Alessio La Padula, voluti fortemente da tutta la commissione; molti altri sono stati i ballerini ammessi con una certa facilità: non solo Andreas Muller, ma anche Ale Gaudino e Patrizio, che, assieme al primo, avrebbero dovuto formare il gruppo dei ballerini della squadra Blu. Solo dopo molto tempo abbiamo visto anche Elodie, Lele e Chiara entrare a far parte delle squadre di quest'anno, e pure loro non hanno avuto problemi, a differenza di Sergio, che - come ricorderete - non ha convinto subito Rudy.
Troverete sempre tutte le anticipazioni su Amici 2016 in questo post, che aggiorneremo non appena ne avremo la possibilità. Nel frattempo, aspettiamo insieme la finale del 25 maggio!
Aggiornamento di Michele Rainone