Luca Favilla è stato eliminato da Amici 2016 e ha subito scritto un messaggio ai fan, ringraziando la scuola e tutti coloro che lo hanno sostenuto, ma senza togliersi qualche sassolino dalla scarpa...
Luca Favilla è stato eliminato da Amici 2016, e ve lo avevamo anticipato da diverse settimane: non perché siamo dei veggenti, bensì perché anche voi avete visto com'è stato trattato nell'ultimo periodo; non malissimo, certamente, ma era evidente che i professori fossero insoddisfatti, e lo erano a tal punto da aver fatto ballare Benedetta da sola in due coreografie (che non le sono riuscite neanche bene, tra l'altro, ed era piuttosto prevedibile, poiché è entrata ad Amici come ballerina di latino-americano e non di altre materie).
L'eliminazione di Luca dalla scuola ha colpito soprattutto lei, la sua partner, il cui comportamento, però, è stato piuttosto contraddittorio in queste settimane: sembrava quasi volesse un altro ballerino al suo fianco... Non è questo, comunque, ciò su cui vogliamo soffermarci (anche perché la scuola amplifica certi meccanismi ed è normale sbagliare nell'interpretazione di comportamenti e parole, almeno a volte). Vogliamo riportarvi, in realtà, le parole di Luca dopo l'eliminazione.
"Mi ritrovo - così ha esordito su Facebook - a tirare le somme di un esperienza che purtroppo è già arrivata al termine. Una fine che mi lascia un po' di amarezza, derivata da una sfida insolita, dove lo sfidante entra in scuola già da diversi giorni, lancia di sua spontanea volontà una sfida dove il giudizio non è espresso da un giudice esterno come si è visto finora, ma dai professori stessi... nulla togliere al mio amico Emanuele, che con coraggio ha preso tale iniziativa ben portata a termine. A lui va tutto il mio rispetto e i miei complimenti".
Luca, insomma, ha avuto qualcosa da ridire sull'eliminazione da Amici 2016, programma che ci riserverà, tra l'altro, molte altre sorprese: com'è possibile che non ci sia stata una sfida esterna come tutti gli altri? I suoi dubbi sono legittimi, a dire il vero; sappiamo anche, però, che ad Amici il regolamento è piuttosto flessibile, ed è proprio questa la forza del programma, che riesce, pure grazie ai suoi protagonisti, a sorprendere (anche in peggio, a volte) senza mai annoiare. A Luca rispondiamo, a malincuore, che i professori gli avevano dato diversi input e che avrebbero potuto eliminarlo prima senza aspettare la sfida di Emanuele: è evidente, insomma, che qualcosa non ha funzionato a partire da un certo punto in poi. Ma veniamo al resto del messaggio che Luca ha scritto su Facebook:
"Altrettanto rispetto va a tutti voi che mi avete sostenuto, che mi avete inorgoglito giorno dopo giorno e avete fatto di me quel Luca che oggi cammina per strada e ruba sorrisi più di quanti ne rubava qualche mese fa, che con qualche foto riesce a dare sorrisi a giovani ragazzi e ragazze come me. [...] A tutte le altre persone che nel programma provavano ad insegnarmi qualcosa auguro fortuna, perché è quello che servirà loro in futuro, dato che purtroppo, con me, nonostante i miei sforzi, non ci sono riuscite visto come sono andate le cose. A chi mi ricordava che fuori ci sono ragazzi che possono solo sognare di lavorare con professori del calibro della scuola di Amici, chiedo loro scusa perché non intendevo colpire il loro ego, visto che hanno dovuto ricordare verbalmente la loro bravura. I miei complimenti vanno a tutto lo staff di Amici, alla loro vasta creatività che con capovolgimenti di programma e idee originali tengono con il fiato sospeso tutto il pubblico rendendo lo spettacolo un successo... è stato un onore avere a che fare con tutti voi. Vi porterò per sempre nel cuore Amici miei! L".
La puntata di Amici del 30 gennaio 2016 ha visto entrare nella scuola la band NeveNera e il ballerino Alessio Gaudino; ha inoltre confermato che Rudy ama alla follia Elodie Di Patrizi, visto che le ha dato il punto nell'esibizione contro Chiara Grispo, tra le più apprezzate dalla commissione; Garrison si è complimento con Andreas Muller, che finora aveva soprattutto criticato, e ha dichiarato che avrebbe dato 7 a Michele Lanzeroti, il quale, invece, ha ricevuto 5 da Kledi: il Tortellino di Maria, insomma, sembra aver cambiato idea...
L'eliminazione di Luca Favilla, per quanto prevedibile, non ci è piaciuta: gli facciamo un grosso in bocca al lupo, sperando che riesca ad emergere - essendo un ragazzo non solo bello ma anche talentuoso - in altri modi.