Gabriele Esposito ha vinto Amici 2016 nonostante la semifinale non abbia visto partecipare il pubblico con il televoto. Forti le proteste del Web, che ha gridato allo scandalo, però ingiustamente, perché, pur essendo Ale più bravo, Gabriele non ha vinto immeritatamente.
Gabriele Esposito ha vinto Amici 2016 ed è dunque arrivato in finale assieme a Elodie Di Patrizi, Sergio Sylvestre e Lele Esposito: una sorpresa per quasi tutti i fan della trasmissione, che credevano avrebbe vinto Ale Gaudino soprattutto dopo l'eliminazione di Alessio La Padula. Ma quest'anno Amici è stato meno scontato del solito e forse bisognava mettere in conto il contrario di ciò che ci si aspettava, anche se questa cosa fosse stata assurda.
Sia chiaro: la vittoria di Gabriele non è stata immeritata e il ballerino sembra avere tutte le carte in regola per poter arrivare in fondo, essendo non solo talentuoso ma anche bello da vedere - cosa che non guasta affatto -; il punto è che la sconfitta di Ale, che intanto ha battuto pure Alessio, ballerino già candidato alla vittoria assieme ad Andreas Muller, è davvero ingiusta: anzi, quasi assurda. Tra i due, insomma, forse il vincitore avrebbe dovuto essere proprio lui: il Blu di J-Ax e Nek che, pur essendo arrivato in ritardo nel programma, è riuscito a imporsi con espressività e carisma. Siamo di parte? Forse sì (ma d'altra parte siamo blogger ed è normale che prendiamo posizioni, no?).
Come vi abbiamo scritto nelle anticipazioni sulla semifinale del 18 maggio, i Bianchi hanno vinto una volta e i Blu pure, cosicché Gabriele e Alessio hanno potuto sfidarsi e affrontarsi con una serie di esibizioni che hanno conquistato il pubblico: a vincere è stato Gabriele con ben 8 voti, dopo aver ballato in ben quattro quadri.
Si sono espressi a suo favore Garrison, Braga, Kledi, Zerbi, la Bertè, la Titova, la Celentano e la Ferilli; a favore di Ale, invece, si sono schierati la Oxa, la Peparini, Moro, Di Francesco, Maccarini e Morgan (ma, se avesse potuto, avrebbe votato a suo favore anche Raoul Bova). Nonostante la vittoria di Gabriele, Alessio sarà in finale per scoprire i contratti lavorativi che lo aspettano e assieme a lui ci saranno anche gli altri ragazzi di quest'anno.
Si sono espressi a suo favore Garrison, Braga, Kledi, Zerbi, la Bertè, la Titova, la Celentano e la Ferilli; a favore di Ale, invece, si sono schierati la Oxa, la Peparini, Moro, Di Francesco, Maccarini e Morgan (ma, se avesse potuto, avrebbe votato a suo favore anche Raoul Bova). Nonostante la vittoria di Gabriele, Alessio sarà in finale per scoprire i contratti lavorativi che lo aspettano e assieme a lui ci saranno anche gli altri ragazzi di quest'anno.
Gabriele Esposito è stato il primo a entrare ad Amici e l'ultimo a uscire - dei ballerini, ovviamente -: ha sempre dimostrato caparbietà, determinazione; non ha mai fatto brutte esibizioni e in questo Serale è riuscito a fare dei quadri davvero belli, anche con l'aiuto di Giuliano Peparini e fatta eccezione, non ce ne vogliano le fan, per alcune esibizioni (Cinquanta sfumature e tutto il resto delle coreografie in cui avrebbe dovuto essere sensuale ma dove, in realtà, ci è solo parso un pesce fuor d'acqua). Ecco perché non condividiamo affatto i giudizi della rete.
Sono in molti, infatti, a gridare allo scandalo, a pensare che Gabriele sia stato raccomandato e che, in realtà, avrebbe dovuto essere eliminato molto tempo fa; ebbene no: nonostante il nostro tifo per Ale Gaudino, non ci sogneremmo minimamente di dire che la vittoria di Gabriele sia stata immeritata. E poi, diciamocelo, almeno abbiamo avuto la dimostrazione del fatto che non sempre il voto del pubblico (se la sfida di ballo fosse stata fatta in finale, Gabriele avrebbe vinto a occhi chiusi) è diverso da quello dei giudici. In bocca al lupo a tutti e quattro i finalisti!