"Clemente Russo omofobo": di questo si è parlato negli ultimi giorni. Nella seconda puntata del Grande Fratello VIP, abbiamo scoperto tutta la verità sul pugile e cosa pensa davvero su Bosco Cobos...
Possiamo togliere il punto interrogativo dal titolo "Clemente Russo omofobo?". Nella seconda puntata del Grande Fratello VIP, il pugile ha spiegato chiaramente che non ha avuto minimamente intenzione di offendere Bosco Cobos chiamandolo "friariello", ma che è una maniera carina per chiamare i suoi amici gay. Una parola, questa, che però non è piaciuta per niente ad Alfonso Signorini, che gli ha detto, senza girarci troppo attorno: "A casa mia è un'offesa".
Dopo essere stato bacchettato da Ilary Blasi, Clemente Russo ha spiegato il significato di "friariello": "Una persona gentile, allegra, delicata. Non l'ho voluto dire in maniera cattiva. Ho un milione di amici gay che per me sono come fratelli. Non ho voluto offendere". Quello che ha dato fastidio ai telespettatori è il fatto che Clemente comunque non abbia spiegato subito a Bosco cosa si nascondeva dietro a quel termine, tanto che, quando lo spagnolo ne è venuto a conoscenza, gli ha ha risposto a tono e ha spiegato quanto ci abbia sofferto per parole del genere.
Ha fatto capire di non essere omofobo, Clemente Russo, e ha fatto le sue scuse non solo a Bosco ma a tutti gli omosessuali: "Chiedo scusa al mondo gay se vi siete offesi".
Approfondisci: scopri tutta la storia di Bosco Cobos
Storia archiviata. Se invece volete scoprire quello che hanno detto Clemente Russo e Bosco Cobos nelle precedenti puntate del Grande Fratello VIP, non vi resta che leggere qui di seguito.
Aggiornamento di Pascal Ciuffreda
Dopo essere stato bacchettato da Ilary Blasi, Clemente Russo ha spiegato il significato di "friariello": "Una persona gentile, allegra, delicata. Non l'ho voluto dire in maniera cattiva. Ho un milione di amici gay che per me sono come fratelli. Non ho voluto offendere". Quello che ha dato fastidio ai telespettatori è il fatto che Clemente comunque non abbia spiegato subito a Bosco cosa si nascondeva dietro a quel termine, tanto che, quando lo spagnolo ne è venuto a conoscenza, gli ha ha risposto a tono e ha spiegato quanto ci abbia sofferto per parole del genere.
Ha fatto capire di non essere omofobo, Clemente Russo, e ha fatto le sue scuse non solo a Bosco ma a tutti gli omosessuali: "Chiedo scusa al mondo gay se vi siete offesi".
Approfondisci: scopri tutta la storia di Bosco Cobos
Storia archiviata. Se invece volete scoprire quello che hanno detto Clemente Russo e Bosco Cobos nelle precedenti puntate del Grande Fratello VIP, non vi resta che leggere qui di seguito.
Aggiornamento di Pascal Ciuffreda
25/09/2016. Risate per la brutta battuta di Clemente Russo
Se ormai Clemente Russo omofobo è diventato uno tra gli argomenti più discussi su Internet (almeno dai telespettatori del GF VIP 2016) e se su Twitter si è scatenato il putiferio contro di lui bisogna dire che un motivo c'è. Continuiamo a sostenere fermamente che il pugile del GF VIP non sia omofobo (lo speriamo, soprattutto) ma non si può assolutamente pensare di far passare inosservato il suo atteggiamento alle spalle di Bosco.Come sapete, tutto è iniziato con il termine friariello e purtroppo sta continuando: il pugile ha infatti continuato a prendersi gioco di Bosco anche con Elenoire Casalegno alla quale ha detto che la prossima volta per vincere la prova dovrà prendere l'uomo per eccellenza del gruppo (non ricordiamo se le parole sono state esattamente queste ma il concetto non cambia). Elenoire per fortuna non gli ha risposto bene - Perché dici così? - e lui ha detto che stava scherzando.
Terza occasione in cui Clemente Russo ha dato modo al Web di accusarlo di omofobia è stata quella in cui parlando con Costantino Vitagliano e Valeria Marini ha definito Bosco una femmina che ha la ca**imma. Valeria nel frattempo rideva e Costantivo ha detto più volte che c'è spazio per tutti e ha sottolineato Fatti suoi, che devo fare! Non ci è piaciuto che la Marini abbia riso e non abbia detto nulla sull'atteggiamento di Clemente, ma c'è da dire che forse ha sottovalutato una parola e un atteggiamento che invece hanno un loro peso specifico: d'altra parte da lei, che è amica di molti omosessuali, non ci si può che aspettare maggiore attenzione... Ma siamo tutti diversi e quindi possiamo recepire certe cose non allo stesso modo.
Va ribadito con forza visto che l'argomento è serio: Clemente Russo non ci pare omofobo ma il suo atteggiamento è sicuramente fraintendibile in questo senso e comunque lascia alquanto a desiderare a prescindere da come lo si voglia etichettare. Anzi diciamolo pure: questo clima goliardico alle spalle di Bosco fa rabbrividire: 1. Perché Bosco non sa ancora il significato della parola 2. Perché l'Italia non è che brilli per un atteggiamento gay friendly e quindi qualcuno potrebbe pensare che chiamre friariello un omosessuale sia roba da tutti i giorni (e no non è così perché gli omosessuali hanno un nome e un cognome) 3. Perché se una volta può passare, la seconda pure, la terza ti dico stai calmo e pensa agli affaracci tuoi, caro Clemente. Avrai altro di cui parlare oppure no?
Intanto il GF ha annunciato di voler far presente tutto in puntata: speriamo che la cosa venga punita come si deve.
Aggiornamento di Michele Rainone
23/09/2016. Clemente Russo omofobo? Friariello scatena l'ira del Web, Bosco all'oscuro di tutto
Clemente Russo omofobo? Ormai se lo stanno chiedendo in tanti dopo le ultime vicende del Grande Fratello VIP: come sapete, il pugile ha chiesto a Bosco di poterlo chiamare friariello, che nel suo dialetto significa appunto ricch**ncello, e Bosco ha acconsentito piuttosto divertito senza però sapere cosa significasse davvero la parola. In rete si è scatenata l'ira di molti telespettatori e commentatori a tal punto che nella seconda puntata del Grande Fratello sarà impossibile non parlarne: come sapete le dinamiche del Web sono importantissime per un reality così social e Ilary Blasi si troverà volente o nolente a dire due parole a Clemente. Due o forse di più.
Non si può dire però che Clemente Russo sia omofobo: si è trattato di una battuta piuttosto infelice ma di omofobia non si può parlare. L'omofobia è una cosa seria, un male inestirpabile che purtroppo non affligge solo l'Italia e che non può certo dipendere da una sola battuta. Magari Clemente voleva soltanto mettersi in mostra in quanto palesemente egocentrico (stile Costantino insomma) ma da qui a dire che si tratti di omofobia è piuttosto eccessivo. Battuta orribile senz'altro evitabile insomma, però finisce tutto lì.
Lo sbaglio di Clemente, che sicuramente si è giocato parte dei voti e ne ha regalati molti a Bosco (diciamola pure), è stato quello di non dire subito al suo amico spagnolo cosa significasse la parola. Voglio dire, capita anche tra omosessuali di appellarsi con certi epiteti (fr**iona, ri***one etc) e anche tra amici etero e gay possono esserci scambi di questo tipo.
Clemente Russo: il video della battuta omofoba e la reazione del Web
Il punto è che Clemente non è amico di Bosco ed è un concorrente di un reality show visto anche da ragazzi: che succederebbe se a un certo punto qualcuno volesse insanamente imitarlo iniziando a chiamare i propri amici gay, magari più sensibili di altri, con questi epiteti? Sembrano discorsi esagerati ma vanno fatti quando c'è di mezzo un programma televisivo.
Si parla di omofobia ormai ovunque a tal punto che è passato in secondo piano l'ingresso di nuovi concorrenti nella casa del Grande Fratello: basta farsi un giro su Twitter per vedere le opinioni anche di alcuni VIP come Mara Venier e di ex concorrenti del Grande Fratello come Rebecca De Pasquale, che ha persino fatto un video invitando Clemente a dare un pugno all'omofobia.
La frittata ormai è fatta: in questa sezione sul Grande Fratello VIP vi aggiorneremo costantemente su ciò che succederà in casa e su cosa deciderà di fare il GF al proposito (sicuramente saranno chieste delle scuse visto che il video è ormai finito in rete e non può essere nascosto): state certi però che Clemente Russo omofobo diverranno (ingiustamente) parole molto cercate sul Web.
Aggiornamento di Michele Rainone
Aggiornamento di Michele Rainone