Lo Strego ha detto basta! Dopo essere stato accusato da molti internauti di essere un dittatore, il cantante di Amici 16 ha deciso di chiarire la situazione, lanciando anche qualche frecciatina...
Lo Strego è furioso! Guai a farlo arrabbiare, altrimenti potrebbe scatenare magie distruttive... che corrispondo a post di sdegno pubblicati sulla sua pagina Facebook. Ad Amici 16 non c'è nessuna dittatura e Lo Strego ha tenuto a precisarlo: non vuole passare per il leader spietato, che non ascolta i componenti della squadra e che si aspetta di avere dalla sua sempre degli yes-man. Ogni volta che c'è da prendere una decisione, Lo Strego rende tutti partecipi: certo, prima fa i suoi schemini con i punteggi dati alle esibizioni, ma poi convoca i suoi compagni alla tavola rotonda della sala relax ed espone le sue proposte. I pareri degli altri sono sempre ben accetti.
Da casa, invece, è arrivata un'immagine un tantino distorta de Lo Strego: un dittatore (che parolone!) che non farebbe esibire tutti e che preferisce emergere sugli altri. Niente di più sbagliato. Nicolas Burioni - il vero nome del cantante, del quale potete sapere tutto leggendo la biografia - è un ragazzo propenso al dialogo, che ha saputo anche mettersi in gioco. Alla fine, l'unica che si è dimostrata contrariata dalle sue scelte è stata la ballerina Raffaella Prisco. E nessun altro.
Dopo l'ultima puntata andata in onda e le anticipazioni sull'ultima registrazione di Amici 2016/2017, Lo Strego si è lasciato andare a una lunga considerazione dei fatti su Facebook:
"Carissimi Telespettatori. In queste due settimane si sono sprecati commenti diffamatori su fantomatici comportamenti disarmonici e dittature. Quindi colgo l'occasione per raccontare ufficialmente il mio punto di vista su queste determinate questioni. Partiamo dalla parola che più ha permeato commenti e discussioni delle ultime settimane ovvero 'dittatura'. È mai esistita una dittatura all'interno della scuola di Amici? La risposta è NO. La dittatura è esistita come gioco e come reazione a un contesto sfacciatamente perbenistico dove la paura di mettersi in cattiva luce invita gli attori del gioco a non esporsi".
Una frecciatina a Riccardo Marcuzzo? Il cantante, nonostante lasci ai componenti della sua squadra la possibilità di scegliere chi deve o non deve esibirsi (la sua figura da leader, quindi, non serve chissà quanto), è stato comunque attaccato da Mike Bird, che lo ha accusato di non permettergli mai di cantare.
Effettivamente, Lo Strego si è messo in discussione più di Riccardo, andando anche contro Raffaella, che più volte lo ha accusato di non prestare ascolto agli altri:
Effettivamente, Lo Strego si è messo in discussione più di Riccardo, andando anche contro Raffaella, che più volte lo ha accusato di non prestare ascolto agli altri:
"Per quanto riguarda la questione dell'armonia - ha continuato Lo Strego su Facebook - le scelte da me compiute sono sempre state giustificate e condivise dai 9/10 della squadra ed è anche piuttosto comprensibile che una persona esclusa possa trovarsi in disaccordo. Spero che queste poche parole possano rispondere ai vostri dubbi e alle vostre perplessità".
Lo Strego è il vero leader? Il più coraggioso ad Amici 16
Sarà forse perché è il più grande all'interno della scuola di Amici 2017, sarà forse perché è un ragazzo che ragiona tanto, ma Lo Strego è il vero leader: è quello che ha dimostrato di avere più carattere sia quando motiva le sue scelte sia quando canta. Poi può piacere o non può piacere... questo è un altro discorso!
Nella nostra sezione dedicata ad Amici di Maria De Filippi, scoprirete quello che succederà a Lo Strego (riuscirà a vincere la sfida?) e a tutti gli altri concorrenti. I colpi di scena non mancano mai e anche quest'anno ne vedremo delle belle!