Un provvedimento inefficace per un concorrente che sta facendo molto discutere: Riccardo Marcuzzo è stato sospeso da Amici 2017 ma viste le anticipazioni sul programma ci si aspettava molto di più dallo staff dopo l'eliminazione di Lorenzo Sorice per un giudizio espresso sulla coreografia dei suoi professori Emanuel Lo e Veronica Peparini
Riccardo Marcuzzo è stato sospeso da Amici 2017 per aver offeso la produzione facendo il gesto dell'ombrello. Tutto è successo nell'ultima puntata registrata del programma di Maria De Filippi e bisogna dire purtroppo che Riccardo se le cerca e continua a non voler imparare come si sta in una classe soprattutto quando questa classe è vista da milioni e milioni di persone su Canale 5 e Real Time. Ancora una volta comunque è stato perdonato dallo staff, che invece di mandarlo via ha preferito allontanarlo dalla scuola per soli tre giorni. Ma veniamo al dunque e vediamo cos'è successo nella registrazione del 14 gennaio.
Riccardo è stato sospeso perché il gesto dell'ombrello è stato indirizzato a chi gli aveva chiesto di incidere un inedito - il secondo dei suoi, visto quanto accaduto nella puntata che andrà in onda il 21 gennaio - in soli due giorni. Comprendiamo che i tempi tecnici potevano non piacergli ma dovrebbe sapere che è ad Amici e non in una normale scuola di canto e che ci sono dei tempi da rispettare; per di più gesti come il suo non sono giustificabili in alcun modo e ricordiamo che Lorenzo Sorice è stato cacciato dalla scuola per molto meno.
Le anticipazioni che vi abbiam dato su Amici 2017 non finiscono con la sospensione: Riccardo ha perso anche la possibilità di incidere il secondo inedito e Vittoria Markov ha preso il suo posto; sarà lei quindi a dover portare la sua squadra alla vittoria contro quella di Francesco Parrino. Qualcosa su Riccardo vorremmo continuare a dirlo però.
I pezzi di Riccardo sono belli e anche lui sembra un bravo ragazzo ma non si può continuare a dargli delle lezioni che non fanno altro che rafforzare il rapporto con il pubblico e invece di penalizzarlo lo aiutano: sì, è vero che è stato messo in sfida ma è anche vero che vincendo continuamente il suo personaggio ne risente positivamente e a casa arriva un messaggio decisamente sbagliato, quello della sfida cancella errori. Il gesto dell'ombrello è stato veramente brutto e insopportabile per chi abbia un minimo di senso delle regole: perché optare per una sospensione di soli tre giorni e non per una più lunga se proprio non si voleva eliminarlo? E soprattutto perché lui sospeso e Lorenzo Sorice eliminato?
Amici ha bisogno di Riccardo perché è indubbiamente un personaggio forte; è anche vero però che pure Riccardo ha bisogno di Amici e che lui dovrebbe essere tutt'altro che spaccone e irriconoscente. Altri vogliono il suo banco e dovrebbe tenerselo stretto. Inutile dire questo però se è lo stesso staff della trasmissione ad adottare continuamente questi provvedimentucci inutili.
Al momento questo è quanto possiamo dirvi perché la puntata non è andata ancora in onda e quindi magari il gesto dell'ombrello decontestualizzato potrebbe essere stato recepito da tutti noi in maniera sbagliata o esagerata. La sospensione di Riccardo da Amici 2017 comunque c'è stata ed è evidente che a sbagliare ha sbagliato e di brutto anche.