Chi è Luca Vismara? Per scoprire tutto sulla biografia e sulla vita privata del candidato al banco di Amici 2018, come cantante, abbiamo indagato per voi e raccolto tutte le informazioni che abbiamo trovato: c'è davvero molto da leggere!
Oggi scopriremo meglio chi è Luca Vismara, possibile cantante di Amici 2017-2018. La sua particolarità è proporre musica dance, un genere che negli ultimi tempi si è un po' perso da parte dei cantanti italiani e che lui ha intenzione di riproporre: per questo si è presentato ai Casting di Amici, anche perché, magari, spera di trovare in Italia il successo a sorpresa che ha trovato in Nord Europa. Abbiamo trovato molte curiosità su biografia e vita privata di Luca Vismara di Amici 17!
Partiamo subito dagli elementi biografici come età, data e luogo di nascita: Luca ha 25 anni, è nato il primo gennaio 1992 a Monza e ha sempre vissuto in un paese della Brianza vicino Milano. Trascorre gran parte del suo tempo nel capoluogo lombardo, ma gli piace poi ritrovare la pace e la serenità che il suo paesino riesce a dargli. Si è diplomato al liceo linguistico ed è laureato in Scienze della Comunicazione, parla cinque lingue e in attesa di trovare la sua grande occasione nel mondo della musica, si mantiene facendo il modello e tenendo corsi di lingue straniere per i più giovani.
Durante l'università ha vinto un concorso Erasmus ed è partito alla volta della Svezia, dove inaspettatamente è diventato una popstar:
"Canto da sempre, però non lo avevo mai visto come un lavoro vero e proprio, quando invece ho capito che potevo essere in grado di poter scrivere canzoni mie. Prima cantavo perché mi piaceva. Ho iniziato da poco a scrivere, è nato tutto da un Erasmus in Svezia: prima di partire ho scritto questa canzone, l'ho pubblicata indipendentemente e questa canzone ha scalato le classifice in Svezia, Norvegia e Danimarca. Ho creato una hit in Nord Europa dal nulla".
Questo e tanto altro ha raccontato durante i Casting, come per esempio il fatto di ispirarsi, per le sue canzoni, alla musica che arriva dal Nord Europa, pur volendo riaffermare la musica dance fatta da un italiano: "Osanniamo tutto quello che viene dall'Estero, invece noi siamo bravi, facciamo delle grandi melodie e siamo bravi anche a fare la dance. È una mia sfida personale", ha detto.
Eppure, nella biografia di Luca Vismara di Amici 2017-2017 non abbiamo menzionato studi di canto, e non è stato mica un caso, perché, come lui stesso ha rivelato alle selezioni, non ha mai frequentato scuole di musica:
"Non ho mai studiato canto, sono sempre andato a sensazioni. Il lato tecnico mi manca ed è quello che mi farebbe stare più tranquillo, perché quando mi esibisco un po' d'ansia c'è. Mi piacerebbe osare e mi piacerebbe farlo qui. Cantare è uno sfogo per me, cantare i miei pezzi. È fondamentale metterci sé stessi e raccontare una propria storia, sono tutti autobiografici".
Partiamo subito dagli elementi biografici come età, data e luogo di nascita: Luca ha 25 anni, è nato il primo gennaio 1992 a Monza e ha sempre vissuto in un paese della Brianza vicino Milano. Trascorre gran parte del suo tempo nel capoluogo lombardo, ma gli piace poi ritrovare la pace e la serenità che il suo paesino riesce a dargli. Si è diplomato al liceo linguistico ed è laureato in Scienze della Comunicazione, parla cinque lingue e in attesa di trovare la sua grande occasione nel mondo della musica, si mantiene facendo il modello e tenendo corsi di lingue straniere per i più giovani.
Durante l'università ha vinto un concorso Erasmus ed è partito alla volta della Svezia, dove inaspettatamente è diventato una popstar:
"Canto da sempre, però non lo avevo mai visto come un lavoro vero e proprio, quando invece ho capito che potevo essere in grado di poter scrivere canzoni mie. Prima cantavo perché mi piaceva. Ho iniziato da poco a scrivere, è nato tutto da un Erasmus in Svezia: prima di partire ho scritto questa canzone, l'ho pubblicata indipendentemente e questa canzone ha scalato le classifice in Svezia, Norvegia e Danimarca. Ho creato una hit in Nord Europa dal nulla".
Questo e tanto altro ha raccontato durante i Casting, come per esempio il fatto di ispirarsi, per le sue canzoni, alla musica che arriva dal Nord Europa, pur volendo riaffermare la musica dance fatta da un italiano: "Osanniamo tutto quello che viene dall'Estero, invece noi siamo bravi, facciamo delle grandi melodie e siamo bravi anche a fare la dance. È una mia sfida personale", ha detto.
Eppure, nella biografia di Luca Vismara di Amici 2017-2017 non abbiamo menzionato studi di canto, e non è stato mica un caso, perché, come lui stesso ha rivelato alle selezioni, non ha mai frequentato scuole di musica:
"Non ho mai studiato canto, sono sempre andato a sensazioni. Il lato tecnico mi manca ed è quello che mi farebbe stare più tranquillo, perché quando mi esibisco un po' d'ansia c'è. Mi piacerebbe osare e mi piacerebbe farlo qui. Cantare è uno sfogo per me, cantare i miei pezzi. È fondamentale metterci sé stessi e raccontare una propria storia, sono tutti autobiografici".
Ma Luca di Amici 17 è un grande appassionato di viaggi, oltre che di musica. Ha un blog, Naufrago per sempre, in cui racconta tutti i suoi i viaggi, una sorta di diario di bordo ma anche un modo per condividere ricordi ed emozioni dei posti che visita con chi ne ha voglia. Questa passione gli è stata trasmessa dai suoi genitori, con cui ha visitato numerosi posti nel mondo fino a qualche anno fa. E le curiosità non finiscono qui: la sua altezza? Luca Vismara è alto all'incirca un metro e 83, centimetro più centimetro meno.
Per seguirlo sui social, potete trovare Luca Vismara su Instagram col suo nome e cognome, lucavismara, mentre su Facebook c'è già una pagina fan: la trovate qui. Pensiamo di avervi detto tutto ciò che c'è da sapere sulla biografia di Luca Vismara, in attesa di scoprire se sarà ufficialmente un cantante di Amici 2017-2018. La vita privata? Tutto tace, per ora.